
Ass.Naz.Artif.EOD.Italia

OBIETTIVI
L’obbiettivo principale dell’Associazione è di assumere il ruolo di “punto di riferimento d’esperienza” e “travasare” a tutto il personale impiegato nel settore esplosivistico, nella bonifica del territorio da ordigni esplosivi residuati bellici e nell’attività d’antisabotaggio, “l’esperienza, elemento fondamentale nel nostro mestiere. Per acquisirla ci vogliono anni di duro lavoro e talvolta si paga a caro prezzo con la vita. L’associazione ha il compito di recuperare i valori daio suoi soci, acquisiti come si sol dire “ nel campo di battaglia”, e metterli a disposizione all’operatore militare e/o civile, essendo la sola preparazione teorica e/o pratica della scuola.
L’informazione avviene, individualmente a chi ne fa richiesta e tramite i raduni tecnici nazionali, opportunamente scelti in centri dove si possa anche avere un ulteriore contributo tecnico,come quelli effettuati nella scuola del Genio Militare e nell’ufficio Tecnico territoriale “ armi e missilistica” entrambi a Roma.
Tra gli esempi di contributo di maggior rilievo, che l’Associazione ha avuto modo di fornire, è da ricordare, quello avvenuto a Vicenza il 29 e 30 Aprile 2001 per lo svuotamento della bomba d’aereo da 4000 libre inglese, che comportò l’evacuazione dell’intera città, e l’impegno di collaborazione con l’O.M.G. Humanitarian Demining italian Group “UDIG” (Gruppo Italiano per lo sminamento Umanitario.
Per il futuro si cercherà di intensificare gli incontri tecnici, sviluppare nuove problematiche e/o tematiche, riunendo tutti gli atti in una pubblicazione da distribuire poi al personale artificiere.
L’ASSOCIAZIONE, in particolare modo, si prefigge di riunire tutti gli Artificieri,EOD/I.EDD/IC Rastrellatori - Assistente Tecnico-Dirigente Tecnico BCM interforze, allo scopo di promuovere campagne d’opinione atte a valorizzare l’immagine e le attività degli stessi poco conosciute e apprezzate dell’opinione pubblica, ed eleva a quanto merita, nell’intento di far conoscere il pericolosissimo lavoro giornalmente da noi svolto, rischiando da propria vita per l’incolumità altrui.